Descrizione
- Olio ideato per detergere il viso ed aiutare a rimuovere le impurità ed i residui di make up.
- Con: Olio di Mandorle Dolci, Olio di Crusca di Riso e Estratto di Calendula Bio.
- Detergente per uso quotidiano.
- Per una pelle fresca, morbida e vellutata.
OLIO STRUCCANTE DETERGENTE DENSO
Olio ideato per detergere il viso ed aiutare a rimuovere le impurità ed i residui di make up.
Può essere utilizzato anche come detergente per uso quotidiano poiché a contatto con l’acqua si trasforma in un’emulsione che lo rende adatto tutti i tipi di pelle.
Grazie alla sua formula arricchita con Olio di Crusca di Riso e di Mandorle Dolci, aiuta a donare una piacevole sensazione di freschezza, rendendo la pelle morbida e vellutata.
È composto da una miscela di Oleoliti di Malva, Altea, Calendula ad azione lenitiva, nutriente e anti-aging.
Principali Principi Attivi:
- Olio di Mandorle Dolci
L’olio di mandorle dolci contiene vitamina E e B, aminoacidi, glucidi e di sali minerali lo rendono un ottimo alleato per aiutare a combattere l’invecchiamento cutaneo e contribuire al rinnovamento cellulare dei tessuti.
- Olio di Crusca di Riso
È un olio leggero che non unge molto, infatti ha la caratteristica di nutrire in profondità la pelle senza alterare il PH naturale dei tessuti stessi.
Aiuta a prevenire la formazione di rughe d’espressione e a conferire alla pelle luminosità, elasticità e tonicità.
- Estratto di Calendula Bio
La calendula è una delle piante più utilizzate in cosmetica per le sue proprietà lenitive e anti-arrossamento. Inoltre favorisce il rinnovamento cellulare cutaneo. Ha funzione cicatrizzante, emolliente e lenitiva.
Modo d’uso:
- Applicare il prodotto sul viso asciutto e massaggiare, aggiungendo poca acqua.
- Risciacquare abbondantemente.
- Evitare il contatto con gli occhi e la zona perioculare.
Tenere fuori dalla portata dei bambini. PRODOTTO COSMETICO PER USO ESTERNO
Caratteristiche chimico – fisiche
Non contiene coloranti, il suo colore dipende esclusivamente dalla presenza di sostanze di origine naturale. Il colore essendo quindi di derivazione naturale potrebbe subire delle variazioni da lotto a lotto di produzione. Qualche leggera variazione di colorazione non rappresenta alterazione del prodotto.