CONTORNO OCCHI IDRATANTE

25,00

2 disponibili

Categorie: ,

Descrizione

ll contorno occhi è una preziosa emulsione a base di Succo di Aloe Vera biologico e di un complesso vegetale ad azione distensiva con funzionalità analoga al collagene, ingredienti noti per avere un’azione nutriente e rigenerante.

il contorno occhi contiene inoltre Estratto di Camomilla e Bisabololo dalle proprietà emollienti e lenitive. La gomma di Acacia ha effetto riempitivo. L’Olio di Semi di Fico d’India dalle proprietà antiossidanti ed idratanti, ideale per conferire luminosità allo sguardo. Emulsione dalla texture setosa e leggera di facile assorbimento.

CONTORNO OCCHI ALOE VERA BIO

Applicare una piccola quantità di contorno occhi sulla zona del contorno occhi e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.

Per una maggiore efficacia di questo prodotto è consigliabile l’utilizzo combinato del latte detergente che va ad agire in superficie sul primo strato di pelle nutrendola e togliendole ogni impurità. L’azione del latte detergente andrà accostata al tonico viso purificante che prepara la pelle alla successiva applicazione dei vari prodotti cosmetici per la cura del viso.

Per ottenere un incarnato uniforme è opportuno effettuare con cadenza settimanale un trattamento viso con una maschera viso purificante per rendere la pelle liscia, compatta ed avere un aspetto più rilassato.

Subito dopo aver applicato la maschera potrete procedere con il siero viso in modo da idratare la pelle e dare sollievo al volto, soprattutto nella zona perioculare che, prima delle altre, somatizza i segni della stanchezza. 

A questo punto applicate su viso, collo e décolleté, la crema viso idratante oppure la crema viso schiarente che, grazie ai suoi componenti idratanti, farà apparire il vostro viso ringiovanito e darà nuova luce all’incarnato. 

ATTIVI PRINCIPALI CONTORNO OCCHI ALOE VERA

  • Succo di Aloe Vera Biologico, idratante, antiage.

E’ il succo mucillaginoso contenuto nei tessuti parenchimatici interni delle foglie di Aloe Barbadensis (Aloe Vera) e ottenuto per spremitura a freddo. L’Aloe viene impiegata principalmente per l’azione idratante e in prodotti antiaging. Grazie alla capacità di calmare le irritazioni e ridurre l’arrossamento della pelle, viene spesso inserita nei prodotti solari e nei cosmetici utilizzati per contrastare gli effetti aggressivi degli agenti atmosferici sulla pelle.

  • Collagene Vegetale, idratante.

E’ di origine vegetale, è naturale e biodegradabile al 100%. E’ fortemente igroscopica, quindi in grado di assorbire l’umidità dell’aria, indipendentemente dal variare delle condizioni di umidità atmosferica. In virtù delle sue capacità idratanti, lubrificanti ed emollienti nei confronti della cute, anche grazie alla sua elevata tollerabilità a livello cutaneo la glicerina viene largamente utilizzata.

  • Gomma di Acacia del Senegal (collagene vegetale), liftante, effetto tensore, riempitivo.

Miscela completamente naturale ottenuta con un processo ecosostenibile e approvato Ecocert per cosmetici ecologi ed organici. E’ un eccellente prodotto liftante con studi di efficacia dimostrabili; sfrutta azione sinergica di due polimeri con effetto stirante e riempitivo delle rughe rendendo la pelle più liscia e più giovane.

  • Estratto di Camomilla  Biologico, lenitivo, disarrossante. 

E’ composto principalmente da flavonoidi come l’ apigenina, la luteolina, la quercetina, la rutina e loro glicosidi, responsabili delle marcate proprietà disarrossanti, lenitive e decongestionanti dell’estratto.

Chamomilla Recutita extract stimola la funzionalità del microcircolo e l’attività dei fibroblasti con promozione della sintesi di collagene, fibre elastiche e acido ialuronico, favorendo cosi la riparazione dell’epidermide e del derma. L’estratto è utilizzato per la preparazione di una grande varietà di prodotti cosmetici destinati al trattamento delle pelli sensibili, cuperosiche, delicate.

  • Bisabololo – Lenitivo.

Si ottiene per distillazione dell’olio essenziale di camomilla e principalmente è utilizzato come inibente e calmante degli arrossamenti di qualunque natura. Bisabololo, grazie alle sue proprietà, è usato per pelli fragili e delicate è efficace come lenitivo anche in pelli infiammate, arrossate e irritate.

  • Olio  di Fico d’India – nutriente, emolliente.
L’Opuntia Ficus Indica, questo è il nome originale, è una pianta nativa del Messico e fu commercializzata già al tempo degli Aztechi che conoscevano le potenzialità dell’olio estratto dai suoi semi. Anche nei Paesi del bacino del Mediterraneo, che cominciarono a coltivare la pianta dal sedicesimo secolo, si scoprì presto quest’olio prezioso che veniva usato per curare ferite e scottature e per difendere la pelle dall’azione essicante del vento e del forte calore di queste zone.
Poi se ne dimenticò l’uso fino ai giorni nostri quando, nell’approfondire i rituali di bellezza delle donne berbere, si arrivò a riscoprire questo prezioso dono della natura. Da una tonnellata di frutti si ricavano 40 chilogrammi di semi che, spremuti a freddo, daranno 1 litro d’olio purissimo. L’Olio di Fico d’India possiede eccezionali proprietà antiossidanti, rigenerative ed idratanti che gli conferiscono un’efficacia straordinaria, certificata e sostanziata da studi svolti presso le Università di Messina e di Montpellier.Tale olio deve inoltre la sua preziosità al peculiare processo di estrazione. Viene infatti ottenuto solo da spremitura a freddo dei semi e ciò permette di preservarne le proprietà benefiche.
E’ naturalmente e particolarmente ricco di vitamina E, dalle eccezionali proprietà antiossidanti, rigenerative e protettive dell’idratazione cutanea e di vitamina F, miscela di acidi grassi essenziali quali omega 3, 6, 9 dalle innumerevoli proprietà cosmetiche e componenti fondamentali per la corretta fisiologia delle membrane cellulari. Nell’eco-sistema della pelle la carenza di questi lipidi provoca una perdita eccessiva di acqua transdermica ed alterazione del mantello idro-acido-lipidico che ha come conseguenza una pelle molto secca e precocemente invecchiata.
Altra caratteristica unica di quest’olio è di essere sebosimile, quindi la pelle lo assorbe perfettamente. E’ consigliato per la pelle molto secca, quando si ha disidratazione per carenza di lipidi con rughe profonde e fessurizzazioni superficiali, perdita di tono e turgore, colorito spento. E’ un prodotto adattissimo anche come trattamento dopo sole, anche in presenza di arrossamenti ed eritemi, infatti in questi casi le vitamine E ed F sono fondamentali per togliere l’infiammazione.

Informazioni tecniche

Clicca sulla tab “Informazioni importanti” di fianco alla Descrizione per visionare Inci/PAO e altre infomazioni importanti.

Altre informazioni

Avvertenze: Evitare il contatto diretto con gli occhi. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Caratteristiche chimico fisiche:

  • Non contiene coloranti, il suo colore dipende esclusivamente dalla presenza sostanze di origine naturale.
  • Il colore essendo quindi di derivazione naturale potrebbe subire delle variazioni da lotto a lotto di produzione.
  • Qualche leggera variazione di colorazione non rappresenta alterazione del prodotto.

Indicazioni di conservazione: 

  • La durata del contorno occhi una volta aperto è riferita alla sua conservazione nelle normali e corrette condizioni d’uso.
0
Carrello
Wishlist 0
Continue Shopping